FIRENZUOLA – Ancora visibile per tutto il mese di settembre la mostra “Cappelle e oratori del territorio di Firenzuola”, nel portico della pieve di Cornacchiaia.

Vallibona oratorio della Beata Vergine

Nati dalla devozione popolare o dalla munificenza di qualche persona facoltosa, sono ancora numerosi gli oratori e le cappelle che si incontrano nelle nostre passeggiate.

San Pellegrino Oratorio Beata Vergine di Boccadirio al Marzocco
San Giuseppe Poggini Rossi

Visibili o nascosti, in buone condizioni o diroccati, di molti non si conosceva nemmeno il santo a cui erano dedicati.

Una minuziosa ricerca su fonti storiche ci ha permesso di ricostruire una mappa, nella quale abbiamo posizionato oltre 60 di questi luoghi di culto presenti nel Vicariato di Firenzuola.

Nella ricerca non abbiamo volutamente considerato né le chiese parrocchiali né le cappelle dei cimiteri.

Punto di partenza sono stati il “Dizionario biografico geografico storico del comune di Firenzuola” di don Stefano Casini e la “Raccolta di notizie storiche riguardanti le chiese dell’Arcidiocesi di Firenze” di Luigi Santoni, edita nel 1847.

Giandolea Madonna del Carmine

La mostra è posizionata sotto il portico della Pieve di San Giovanni Battista Decollato a Cornacchiaia, nel comune Firenzuola, e presenta la prima parte della ricerca, con circa 40 schede degli oltre 60 edifici censiti.

Fognano SS. Concezione

La catalogazione è stata possibile anche grazie a chi ci ha segnalato gli oratori, o ci ha inviato foto e notizie che li riguardano.

Bruscoli San Martino

Le schede riportano una o due foto e alcune notizie storiche; naturalmente il materiale in nostro possesso è più copioso e ci riserviamo di utilizzarlo quando presenteremo la mostra completa e magari un’eventuale pubblicazione.

Sergio Moncelli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 Settembre 2022

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version