L’evento rientra nel ciclo d’incontri “Firenzuola e l’acqua” e vedrà il cartografo Lascialfari raccontare la storia del torrente Rovigo, spiegando come avviene la lettura delle carte topografiche. Durante la serata ci sarà l’accompagnamento musicale di Bianca, Rita e Luisa, musiciste della Scuola di Musica Dario Vettori Liutaio.
Rimane inoltre visitabile fino al 5 settembre nella Cappellina dell’Ex Seminario in via Allegri a Firenzuola la mostra di fotografie, incisioni, quadri, libri e cartografia idrografica del territorio.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 agosto 2021