BORGO SAN LORENZO – Un nuovo percorso tattile utilizzabile da persone ipovedenti per promuovere la conoscenza della lavorazione della ceramica e l’evoluzione del marchio della Manifattura Chini. E’ il progetto nato al Chini Museo di Borgo San Lorenzo grazie all’investimento dell’Amministrazione comunale, all’ideazione di Silvia Cassanelli e alla collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Firenze.  

Scritte in braille, possibilità di toccare i pezzi che raccontano i diversi marchi dell’Arte della Ceramica e della Manifattura Chini, e sperimentare le varie fasi della lavorazione della ceramica: un percorso innovativo che rende il Chini Museo ancora più accessibile e che consente alle persone ipovedenti di poterne fruire pienamente. 

“Siamo orgogliosi – afferma l’Assessore alla Cultura Cristina Becchi – di aprire questo percorso tattile. Abbiamo fortemente voluto finanziare questo progetto e ringrazio tutti coloro che con il loro impegno l’hanno reso possibile. Un museo inclusivo, aperto a nuove esperienze ed in grado di offrire, così, opportunità al territorio”. 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 novembre 2022

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version