Jonida tramite azioni di “arte pubblica” e con la partecipazione delle città che la ospitano affronta temi politici e sociali. Le attività di Jonida saranno realizzate e installate a Borgo San Lorenzo, San Piero a Sieve e Vicchio.
Jonida è ospite del progetto “Siproimi” – Intrecci, che ha come partner la rete antirazzista Mugello, Beecom, Scuola Penny Wirton Mugello, la Banca del tempo, l’Universita dell’età libera, Civico 11 ed ha il patrocinio del comune di Borgo San Lorenzo, di quello di Vicchio e dell’Unione dei comuni del Mugello.
Il progetto si chiama “Intrecci” perché parla di scambio e di intrecci, di fili e di vite, e propone tre installazioni di arte pubblica ideate e curate dall’artista Xherri:
3- Tappeto di Accoglienza: un tappeto che si sta realizzando questi giorni, con la partecipazione di tutta la comunità e che rimane alla cooperativa girasole. Il tappeto viene fatto con fili intrecciati e sarà in forma di cerchio, come simbolo di uguaglianza e accoglienza.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 Febbraio 2020