BARBERINO DI MUGELLO – La Sezione Soci Coop di Barberino di Mugello, con il patrocinio del Comune ed in collaborazione con la ProLoco e con le associazioni culturali “Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico” di Vicchio, “Amici di Giuliano Vangi” e “E.S.S.E.R.E”, organizza l’evento “Bilancino. Storia di un lago” dal 4 al 12 maggio a Palazzo Pretorio di Barberino: fotografie, pittura, prose e poesie, video, testimonianze.
L’evento intende ricostruire con immagini e testimonianze la storia della realizzazione del Lago di Bilancino, un’opera pubblica regionale che da serbatoio d’acqua, come progettato in un primo momento, si è poi realizzata anche come opportunità per lo sviluppo economico del Mugello: approvvigionamento idrico, tutela ambientale, crescita economica della zona.
Ecco il programma:
Sabato 4 maggio, alle 16.00, si terrà la presentazione della mostra fotografica “La lunga storia del lago” con proiezioni video e testimonianze di alcuni protagonisti e della mostra di pittura “Immagini”.
Domenica 5 maggio ad Andolaccio, sul lago di Bilancino, si svolgerà una giornata di cura del territorio aperta a tutti dal titolo “Liberi dai rifiuti”, con inizio alle 10.00, in collaborazione con Legambiente Toscana e sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo.
Infine, domenica 12 maggio, alle 16.00, si svolgerà l’evento dedicato a prosa e poesia “Lungo le rive del lago”.
I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 aprile 2019