Bugli, Giuseppe. A tavola ’un s’invecchia : Basta mangiare e non riempirsi lo stomaco – Calenzano, Edizioni del Poligrafico Fiorentino, 2020. 185 p. : ill.; 23 cm

Soggetto – Costume, culinaria – Mugello
Classe Dewey: 641.822 Cibi e bevande.  Nord della provincia di Firenze


Finalmente l’ampio mosaico di pubblicazioni a carattere locale, si arricchisce di un raro e prezioso tassello dedicato alla cucina e alla preparazione di piatti tipici della tradizione toscana e mugellana.
Con una carrellata di 85 ricette il libro ci svela i segreti e le alchimie più efficaci per riscoprire i sapori e i profumi appartenuti un tempo al mondo della cucina rurale ma ci regala anche un elenco di nuove proposte culinarie che esaltano fantasia e creatività della gastronomia contemporanea, sottolineando con particolare efficacia, il senso spiritoso del titolo: “a tavola ’un s’invecchia – Basta mangiare e non riempirsi lo stomaco”.
L’autore è Giuseppe Bugli, nativo di San Godenzo, ragioniere e dottore in scienze politiche che con questo lavoro si racconta e ci racconta della sua grande passione per l’arte culinaria maturata nell’arco di una vita.
Accanto ad ingredienti, tempi di cottura, metodi raffinati nella preparazione dei cibi, l’arguto chef ha saputo amalgamare simpatici e gustosi aneddoti di vita vissuta, rendendo il “composto” originale e di gradevole lettura, con piglio letterario che lo distingue dai testi classici a tema gastronomico. Così ad esempio, tra Crostini di beccaccia, Tortelli alla lastra o Petti di pollo santificati, si riconoscono tracce di un’infanzia piacevolmente trascorsa nei luoghi di San Godenzo, la conoscenza della storia locale, il rispetto per la natura e l’amore per il prossimo che Giuseppe sa evidenziare con parole semplici ma di grande efficacia emotiva.

Un libro che si eleva spontaneamente oltre l’impronta classica di analoghe pubblicazioni a tema gastronomico, ascrivibile quindi ai canoni più rappresentativi del costume e della cultura locale.
Edito da Edizioni del Poligrafico Fiorentino, il libro (16,5 x 23,5) è corredato da 80 foto a colori e bianco-nero e impreziosito da una grafica elegante che ne rende gradevole l’aspetto estetico.

Consultabile presso la Biblioteca Comunale di san Godenzo e negli esercizi commerciali del paese.

M.C.


La presentazione del libro (articolo qui)

 

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version