Ragazzi delle classi 4ATT, 4BTT e 5ATT dell’indirizzo turistico dell’Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo faranno da ciceroni ai colleghi delle scuole degli istituti secondari di primo grado in occasione della loro visita alla mostra che espone quattro capolavori raffiguranti i ritratti di famiglia dei Medici, realizzati da importanti artisti del Cinquecento: il giovane Cosimo, la duchessa Eleonora, Francesco I e Bianca Cappello; quest’ultima opera è un graditissimo ritorno in Mugello provenendo dalla chiesa di Olmi a Borgo San Lorenzo.
I primi due appuntamenti sono stati guidati dai ragazzi della classe IV dell’Istituto Tecnico Turistico Chino Chini e a partecipare alla visita sono stati invece i ragazzi delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Borgo San Lorenzo e di Scarperia e San Piero.
Spiegazioni storiche e artistiche, ma anche giochi ludici interattivi elaborati dai ragazzi, hanno animato le visite guidate grazie anche alla direzione dei professori Lo Bue e Masi. Giovani che parlano ai giovani dell’arte e della storia del proprio territorio grazie ad un linguaggio semplice ed interattivo.
“Divulgare l’arte” è un progetto ideato e curato dalla professoressa Giovanna Vinci dell’Istituto Chino Chini, finanziato e supportato dall’Unione dei Comuni del Mugello e realizzato con la collaborazione della direttrice del Museo dei Ferri Taglienti, Prof.ssa Giuseppina Carla Romby.
Preziosa la collaborazione della Proloco di Scarperia che completa la visita con un’esperienza tra i documenti dell’archivio storico del Palazzo.
La Mostra “I Medici: gente del Mugello”, ospitata nel Palazzo dei Vicari, è inserita nel progetto “Terre degli Uffizi” realizzato da Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze. Sarà possibile visitare la mostra fino al 2 Giugno 2024.
(Fonte: Unione dei Comuni del Mugello)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 marzo 2024