BORGO SAN LORENZO – E’ Alessandro Castellani il vincitore della Premio “Roberto D’antonio” Sezione giornalismo di attualità del Concorso letterario “Lo Scrittoio” che in questi giorni sta arrivando alla conclusione della 18° edizione. Una speciale edition on line, come già annunciato, visto l’attuale situazione pandemica. Ma mentre per sapere il nome dei primi classificati bisognerà aspettare il 22 novembre, i primi tre classificati delle sezioni sono già stati resi noti, così come il vincitore del Premio “Roberto d’Antonio” per la sezione giornalismo d’attualità Si tratta di Alessandro Castellani, di Terni, con il pezzo “Zone rosse, la nuova frontiera del razzismo.” La giuria di giornalisti e studenti di media e giornalismo si è così espressa: “Lo spunto è interessante e di ottimo livello. Fa riflettere e allo stesso tempo sensibilizza su una tematica delicata come il razzismo che non riguarda soltanto il colore della pelle” Complimenti dunque ad Alessandro e complimenti agli autori che sono sul podio nelle altre sezioni.
Questi i loro nomi ovviamente in ordine sparso.
- Sezione a tema libero
- Fratelli di Riccardo Ravoni da Borgo San Lorenzo
- L’infanzia del cuore di Gabriele Andreani da Pesaro Urbino
- Parigi, 28 maggio 2018 di Guglielmo Latini da Taranto
- Sezione “Diario di una quarantena”
- Anacronistico Febbraio di Tina Wiquel da Napoli
- Distanza (come in una guerra) di Damiano Cocchi da Borgo San Lorenzo
- Un volo Charter sul terrazzo di Pina Rinaldi da Alberobello
- Sezione “Racconti a 4 mani”
- filastrocca della Maestra di Beatrice Binotti da Madrid
- La maniglia magica di Gianni Micheli da Arezzo
- Uomini ed animali di Susanna e Attilio Facchini, con illustrazioni di Susanna Facchini, da Sora (
Già assegnati anche i Premi speciali. In particolare il Premio “Fantasia” va alla classe IV (attualmente V) della scuola Primaria “Nello Olivieri” di La Spezia che con la Maestra Giusy Renna, hanno proposta la bella storia di Giancarlo Guani illustrata e completata dagli alunni stessi. Alla piccola Giulia Salvatore da Roma, appena 9 anni, il premio speciale “Cristina Formelli”.
“Ci ha emozionato premiare la piccola ma determinata Giulia con il premio speciale dedicato alla nostra Cristina Formelli – spiega non senza commozione la Vice Presidente dell’associazione Giulia Finocchi – Cristina è stata tra i fondatori dello Scrittoio e per tanti anni Presidente, con una passione, una dedizione ed un entusiasmo unici. Cristina era una grande insegnante e soprattutto una grande donna e sarà sempre nei nostri cuori.”
Appuntamento dunque dal 9 novembre sul canale you tube dell’Associazione Lo Scrittoio per la lettura dei racconti finalisti che saranno sottoposti al giudizio della giuria popolare che si potrà esprimere con un like.
“Colgo l’occasione per ringraziare chi ha curato con grande impegno la parte tecnica che in questa edizione on line è assolutamente indispensabile – conclude Maria Amore – ovvero Giulia Finocchi e Jesus Villares che hanno messo a disposizione le loro conoscenze tecnologiche per poter comunque continuare a dar voce al nostro concorso.”
Serena Pinzani
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 Novembre 2020