SCARPERIA E SAN PIERO – L’artista e storica dell’arte Elisa Marianini riapre la stagione 2019/20 con una serie d’incontri, lezioni di arte e visite guidate. Sarà possibile partecipare a lezioni singole o avvalersi di un abbonamento. Le iscrizioni dovranno essere prenotate almeno 15 giorni prima e verranno confermate dal 2 al 22 settembre. Gli abbonamenti e le prevendite delle lezioni, invece, potranno essere sottoscritte dal 23 settembre al 9 ottobre.
Ecco le iniziative previste:

  • Lezioni d’arte
    • serie di quattro lezioni generali sulla storia dell’arte (corso propedeutico)
      • mercoledì 9 ottobre, dalle 21.00 – L’arte antica
      • mercoledì 23 ottobre, dalle 21.00 – L’arte medievale
      • mercoledì 6 novembre, dalle 21.00 – L’arte moderna
      • mercoledì 20 novembre, dalle 21.00 – L’arte contemporanea
    • serie di lezioni a tema
      • domenica 27 ottobre, dalle 16.00 – Follia e creatività
      • venerdì 6 dicembre, dalle 21.00 e mercoledì 20 novembre, dalle 21.00 – Il nudo dell’arte
    • Serie di quattro lezioni sul tema “Cibo, arte e cultura”
      • mercoledì 8 gennaio, dalle 21.00 – La cucina medievale
      • mercoledì 22 gennaio, dalle 21.00 – La cucina rinascimentale
      • mercoledì 5 febbraio, dalle 21.00 – La cucina artusiana
      • mercoledì 19 febbraio,  21.00 – La cucina futurista
    • Serie di lezioni a tema
      • sabato 18 gennaio, dalle 16.00 – L’iconografia dei santi
      • venerdì 28 febbraio, dalle 21.00 – La simbologia esoterica nell’arte
    • Serie di quattro lezioni su “Gli ordini mendicanti a Firenze”
      • venerdì 6 marzo, 21.00 – I Francescani a Firenze
      • venerdì 13 marzo, dalle 21.00 – I Francescani in Santa Croce
      • venerdì 27 marzo, dalle 21.00 –  I Domenicani a Firenze
      • venerdì 3 aprile, dalle 21.00 – I Domenicani in Santa Maria Novella
    • Serie di lezioni a tema
      • sabato 18 aprile, dalle 16.00 – Un viaggio nella magica follia di Antonio Ligabue
      • domenica 10 maggio, dalle 16.00 –  Andrea del Sarto e il Mugello
    • Visite guidate con date da concordare con gli iscritti, gratuite per gli iscritti ai corsi semestrali o annuali (eccetto il prezzo del biglietto d’ingresso)
        • Visita al complesso domenicano di Santa Maria Novella
        • Visita al complesso francescano di Santa Croce

       

Per maggiori informazioni su costi, prevendite, abbonamenti e prenotazioni è possibile consultare il sito internet dell’artista, visitare il suo Atelier in via Provinciale 14/h a Scarperia e San Piero, chiamare il numero 339.2933799 oppure contattare Elisa via mail.

 

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 settembre 2019

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version