BORGO SAN LORENZO – Alla Biblioteca di Ronta, domenica pomeriggio si sono trovati molti appassionati del territorio mugellano per incontrare lo scrittore Emiliano Cribari, autore del libro “Diari Casagliesi”.
Un’opera che ha una genesi che comincia da lontano; nell’estate del 2023 alcuni giovani, che trascorrono sempre il periodo estivo a Casaglia, hanno l’idea di recuperare uno spazio abbandonato nel paese per poter creare una biblioteca. Cominciano così a cercare di liberare la stanza della vecchia posta chiusa da una ventina di anni. Emiliano Cribari, appassionato delle storie delle genti di montagna e grande studioso del poeta Dino Campana, frequenta molto spesso il paese e qui scrive spesso le sue emozioni, esperienze, incontri. Abbraccia così il progetto e decide di pubblicare i suoi diari devolvendo il ricavato alla Biblioteca di Casaglia. A dare una spinta al progetto contribuiscono anche alcune scatole di libri che arrivano dalla Biblioteca di Ronta.


Ieri, infatti, grazie a questo gemellaggio tra nuove realtà mugellane, Cribari ha parlato del suo libro “Diari Casagliesi” con il giornalista Ezio Alessio Gensini. Presente la Vicesindaco Silvia Notaro, che ha ricordato l’importanza del valore della valorizzazione della cultura locale. Da Casaglia è venuto anche Francesco Righini della Biblioteca, che ha anticipato che durante l’estate verranno organizzate molte iniziative che richiameranno gli appassionati della vita di montagna.
Molto suggestive, come sempre, le letture delle pagine di Sandra Vigiani che, riesce sempre a interpretare la narrazione con molta enfasi.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 aprile 2025

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version