VICCHIO – Si è svolto questa mattina, martedì 23 Aprile, nella Sala della Regina di Montecitorio, il convegno “Don Lorenzo Milani – A cent’anni dalla nascita”. Al quale, dopo i saluti della vicepresidente della Camera, Anna Ascani, sono intervenuti Margherita Cassano, prima presidente della Corte di cassazione, Giuliano Amato, presidente emerito della Corte costituzionale, don Luigi Ciotti, presidente dell’associazione Libera, Rosy Bindi, presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di don Lorenzo Milani. Flavio Insinna ha poi letto estratti delle Lettere di don Milani.
Nella sua introduzione Anna Ascani ha sottolineato la “sincera emozione” e ricordato le due fondamentali visite a Barbiana: quella del 2017 di Papa Francesco e quella del Maggio 2023 con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Poi, prima degli interventi dei relatori, Flavio Insinna ha letto con partecipazione un lungo brano di “Lettera ad una Professoressa” e altri brani, come la famosa “Lettera a Pipetta”. Molto interessanti anche gli interventi che sono seguiti, come quello del professor Giuliano Amato, che ha tracciato un ritratto sfaccettato e completo della figura di don Lorenzo e insieme una dettagliata analisi del testo di “Lettera a una Professoressa”. O quello di don Luigi Ciotti, che ha sottolineato come don Lorenzo fosse capace di vivere la Parola di Dio, e non solo di proclamarla. Una testimonianza da non perdere, un video da guardare con attenzione.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Aprile 2024