Donella Lascialfari Gori è nata a Galliano di Mugello nel 1937, e qui vive ancora. Coltiva da sempre l’amore e l’interesse verso la poesia, sentimenti che ha cercato di trasmettere anche ai suoi alunni.

L’esordio letterario risale al 1989 con la pubblicazione del libro di poesie, “Stagioni di vita”, Ed. Nuovi Autori, Milano, cui segue, nel 1997 “Immagini della memoria”, poesie edite da Ed. IFI di Firenze.

Nel 2002 pubblica per Pagnini editore di Firenze “Stella stellina”, una raccolta di filastrocche che fanno parte di quella cultura popolare che ci aiuta a mantenere le testimonianze del passato. Per lo stesso editore esce nel 2004 “Novelle scritte a mano” e nel 2007 “Lettera ai figli”, dedicata a Luca e Caterina. Nello stesso anno pubblica la raccolta di filastrocche ortografiche “Como nel comò” per Giroelcema edizioni, e nel 2008 la seconda raccolta dal titolo “Le bizzarrie della Q”. Nel 2009 è uscito “Quando ero maestra” e nel 2013 “La memoria dell’anima”, sempre per Pagnini editore.

Infine, nel 2018, pubblica “Ricordi di una maestra di campagna”.

Ha partecipato a diversi concorsi regionali e nazionali, ricevendo premi e segnalazioni.

Share.
Exit mobile version