BARBERINO DI MUGELLO – Sabato 20 gennaio, alle 21.00 al teatro Corsini di Barberino di Mugello, andrà in scena lo spettacolo “…e se c’incontrassimo ieri”? con la “Compagnia delle Formiche” (articolo qui).

Per la regia di Andrea Cecchi, si tratta di uno spettacolo particolare per la compagnia mugellana, che per una volta si è rivolta ad un pubblico adulto e non ai bambini, con un musical dal testo inedito, accompagnato da alcune delle più famose canzoni italiane degli anni ’70, ’80 e ’90, da Venditti, a Mina, da Battisti a Zucchero e diversi altri.

La storia, dal ritmo intenso ed incalzante, racconta la storia d’amore di Mirko (Simone Fisti) e
Gloria (Chiara Materassi). Una relazione che sfida le leggi del tempo, sulle note di una coinvolgente colonna sonora, che porterà il protagonista in un viaggio attraverso alcuni momenti del suo rapporto con Gloria.

“Non provate a tirarci fuori altre indiscrezioni – scherzano dalla compagnia – Dovrete venire a vederlo! Possiamo raccontarvi che l’idea è nata dalla nostra voglia di fare qualcosa di nuovo, cimentarsi in uno spettacolo più vicino alla prosa, con una formula un po’ diversa, per un pubblico un po’ più grandicello rispetto ai nostri standard”.

Come sempre, quando si parla de “Le formiche”, lo spettacolo, che ha debuttato ad ottobre a Firenze, è stato un vero successo con tre repliche sold out.”E ci aspettiamo di fare il pienone anche a Barberino!”

Le musiche sono quelle che hanno accompagnato intere generazioni nel corso dell’adolescenza: dai primi amori, alle prime sofferenze fino all’incontro con QUELLA persona, quella giusta. Saranno suonate dal vivo da Federico Pacini, che le ha anche arrangiate, tastierista della Bandabardò.

Un ritmo serrato, come abbiamo detto, che ha portato ad alcune “necessità speciali” come raccontano gli attori: “Per mantenere il ritmo necessario dello spettacolo, dall’inizio alla fine, prima di andare in scena facciamo un’ultima prova, in particolare della scena finale che è molto intensa. Ma già ci state facendo dire troppo!”.

La compagnia, nata a Scarperia, e anche quest’anno protagonista di numerose tournee in giro per l’Italia, con “Alice nel paese delle meraviglie” e “Mortina”, non vede l’ora di tornare in Mugello e racconta: “Ci piace molto esibirci a Barberino e teniamo moltissimo al giudizio dei mugellani. Fra l’altro il Corsini è uno dei pochissimi teatri dove riusciamo a mettere in scena molti dei nostri spettacoli. Se ci conoscete un po’ sapete che le nostre scenografie sono molto grandi ed è molto oneroso spostarle, quindi richiediamo alcune caratteristiche che il Corsini di Barberino soddisfa, inoltre ha un’organizzazione ottima, che ci permette di portare molti dei nostri show ‘a casa’. Siamo contenti anche perché torniamo da un lungo tour in Puglia con “Alice nel paese delle meraviglie” ed è dall’ultimo dell’anno del 2022 che non ci esibiamo lì, quindi ci fa veramente piacere”.

Dopo lo spettacolo “le formiche” non lasceranno subito il Mugello perché venerdì 26 gennaio presenteranno uno spettacolo riservato agli studenti sul tema del bullismo dal titolo “Superboy, un eroe tra i banchi di scuola”, con repliche anche a Scarperia, Firenze, Montecatini ed altri istituti.

CAST ARTISTICO

SIMONE FISTI: Mirko
CHIARA MATERASSI: Gloria
SIMONE MARZOLA: Pothos
GIULIA PAOLETTI: Sara
GIORGIO LUMIA: Adriano
GINEVRA QUACQUARINI: Jenny
LAPO BRASCHI: Alessandro / Venditore di rose
ANTONIO LANZA: Afrodite / Presentatore karaoke
CLAUDIA NALDONI: Kronos / Talent scout

CREATIVES

Regia: Andrea Cecchi
Testo: Simone Fisti, Andrea Cecchi e Alessio Fusi
Arrangiamenti: Federico Pacini
Coreografie: Caterina Pini
Scenografie: Lorenzo Lombardi, Stefano Bandini, Roberto Bartoloni, Roberto Pieri
Costumi: Compagnia delle Formiche
Disegno luci: Paolo Di Candia e Niccolò Downie
Grafica: Alessio Fusi e Alessio Pollazzon
Produzione: Compagnia delle Formiche

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Gennaio 2024

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version