MUGELLO – Nove proposte in altrettanti musei del Sistema Museale Integrato Mugello Montagna Fiorentina in occasione della “Giornata Famiglie al Museo” in programma domenica 9 ottobre.

Quest’anno un testimonial d’eccezione: Geronimo Stilton, il topo scrittore e giornalista che da anni appassiona generazioni di bambine e bambini con le sue avventure. Le attività e gli ingressi sono tutti gratuiti, prestare attenzione agli eventi che richiedono o consigliano la prenotazione.

Al “Museo dei Ferri Taglienti” in Palazzo dei Vicari a Scarperia e San Piero alle 16.00 appuntamento con “Danze a palazzo”. I Nobili Balladori da San Barnaba insegneranno diverse danze e musiche del Rinascimento. Prenotazione consigliata: 055 8468165 – informazioni@prolocoscarperia.it

Al Museo “Sant’Agata artigiana e contadina di Leprino” al Centro Polivalente di Sant’Agata appuntamento alle 15.30 con “Giochi e giocattoli di Leprino”, un ‘mini viaggio’ nel passato tra i personaggi in movimento creati da Faliero Lepri detto “Leprino”. Al termine ci sarà l’occasione per disegnare, costruire e giocare. L’evento è dedicato ai bambini tra i 6 e i 10. Prenotazione obbligatoria: (max 10 partecipanti ) 055 8406850 / 327 2236988 – ae.castellani@gmail.com.

Al “Museo della civiltà contadina di Casa d’Erci” a Grezzano a Borgo San Lorenzo, appuntamento dalle 15.00 alle 19.00 con “Activity book e mostra di funghi”. Attività dedicata a tutte le età.

Al “Museo della pietra serena” di Firenzuola alle 10.30 appuntamento con “Un topo speciale”, un bellissimo laboratorio in compagnia di Geronimo Stilton e delle sue avventure in giro per il museo e, alla fine della lettura, un laboratorio molto speciale! Iniziativa dedicata a bambini 4-12 anni. Prenotazione consigliata: firenzuolaproloco@gmail.com

Al “Museo archeologico Alto Mugello” di Palazzuolo sul Senio appuntamento con “Tutti o nessuno il cielo è uno” laboratorio divertente su uguaglianza e diversità, in compagnia di Geronimo Stilton. L’attività sarà itinerante; partirà dalla Biblioteca Comunale per poi concludersi al Museo Archeologico Alto Mugello.
Orari: 15.00 – 17.00 (ritrovo alla Biblioteca Comunale) Fascia di età: 3 – 11 anni.

Al “Museo archeologico comprensoriale del Mugello e della Valdisieve” a Dicomano appuntamento con “I giochi nel tempo” che farà scoprire come anche se col tempo alcuni sono cambiati e altri se ne sono aggiunti, i giochi sono sempre stati presenti nelle vite dei più piccoli; scopriremo i giochi della Preistoria, degli antichi Etruschi e dei Romani, ma anche quelli in voga nel Medioevo! Al termine un’attività grafica!
Orari: 16.30 – 17.30 Fascia di età: 4 – 12 anni.

Alla “Casa di Giotto” in località Vespignano a Vicchio appuntamento con “Collage a casa di Giotto”. Piccoli coriandoli saranno messi a disposizione per “colorare” sagome di bambine e bambini che andranno a formare un arcobaleno umano.
Orari: 15.00 – 19.00 Fascia di età: 4 – 10 anni prenotazione consigliata solo per gruppi superiori ai 6 bambini: 328 5990920 info@casadigiotto.

Al “Chini museo” di Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo appuntamento con “I fiori di Galileo”. Una visita guidata diversa dal solito percorso e una divertente attività per bambini! Realizzeremo un fiore ispirandoci a quelli di Galileo Chini. Orari: 15.30 – 16.30 Fascia di età: 5 – 10 anni.
Costo: Ingresso al museo e attività gratuiti Prenotazione consigliata: 055 8456230 (risponde dal giovedì alla domenica 9-13 /15-19) 329 5943514 (solo whatsapp) – info@chinimuseo.it A tutti i bambini partecipanti verrà consegnato il libretto “Diversi ma uguali” di FAMU.

Fonte: Ufficio stampa Unione dei Comuni del Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 Ottobre 2022

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version