Gli scavi, condotti a Poggio Colla per 21 anni dal Consorzio di Università americane (il Mugello Valley Archaeological Project – MVAP), hanno interessato un pianoro adibito a luogo sacro in un periodo compreso tra il VII e il II secolo a.C., momento della sua distruzione. Il sito ha fornito una serie di contesti rituali di grande rilievo, riferibili alle sue diverse fasi di vita.
Sabato 16 Giugno il programma si aprirà con il saluto delle autorità e una conferenza del Prof. Gregory Warden, direttore dello scavo di Poggio Colla. Seguirà alle 17.30 il taglio del nastro e la visita della mostra. L’esposizione, visitabile fino al 28 ottobre, è frutto di un progetto nato nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Consiglio Regionale Toscano in collaborazione con la Mugello Valley Archaeological Project (concessionario di ricerca e scavo nel sito di Poggio Colla), la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato e il Comune di Vicchio per celebrare il Giorno degli Etruschi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 giugno 2018
1 commento
Pingback: Una conferenza sull'Antico Egitto