BARBERINO DI MUGELLO – Esattamente novanta anni fa, il 13 marzo 1931, nasceva a Barberino di Mugello Giuliano Vangi. Oggi Vangi è uno degli scultori più apprezzati a livello internazionale, e continua a lavorare con energia e creatività.

Purtroppo l’emergenza sanitaria ha impedito all’associazione “Amici di Vangi” di tributargli l’omaggio che avevano da tempo progettato. “Gli abbiamo fatto gli auguri virtuali, a distanza – dice il presidente dell’associazione Gian Piero Luchi-, in attesa di poterlo festeggiare in presenza. Sì, abbiamo in cantiere delle iniziative che a questo punto proporremo per il periodo estivo”. Fra queste un video che ripercorrerà i dieci anni di attività e di incontri con Vangi promossi dall’associazione e che proporrà anche un filmato girato dieci anni fa, con Paola Leoni, in occasione della festa per gli 80 anni del maestro.

A Vangi rende omaggio anche l’amministrazione comunale: “Insieme all’associazione -dice l’assessore alla cultura Fulvio Giovannelli- avremmo voluto fa sentire concretamente l’affetto della comunità barberinese al Maestro. Lo faremo appena possibile, e intanto gli inviamo i nostri auguri e la nostra gratitudine per la sua opera artistica. Personalmente, a me piace molto la sua scultura. E ci noto una sorta di contraddizione positiva: tra l’atteggiamento umile e schivo dell’artista, quasi che avesse timore di prendere spazi agli altri, e la stabilità, la forza e la determinazione che le sue opere esprimono: come se l’espressione della sua arte fosse una compensazione emotiva del suo modo di porsi. Con risultati straordinari. Vangi è la personalità più eminente di Barberino e del Mugello: è doveroso non solo rendergli omaggio per i suoi novanta anni, ma impegnarsi a far conoscere e valorizzare anche nella nostra comunità la sua altissima arte”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 Marzo 2021

Share.

1 commento

Exit mobile version