ilmonast Il monastero di Santa Caterina. Storia, religione e arte di una cittadella spirituale a Borgo San Lorenzo. – Firenze : Polistampa, 1997. – 158 p. ill., 24 cm.

Note: In testa al front.: Comune di Borgo San Lorenzo; Regione Toscana

Soggetti: Borgo San Lorenzo – Monastero di Santa Caterina

Classe Dewey: 726

Lo trovi in:

Biblioteca scolastica di Borgo San Lorenzo – I.P.S.I.A. Chino Chini Biblioteca Comunale di Londa Biblioteca scolastica di Borgo San Lorenzo – Liceo Giotto Ulivi Biblioteca Palazzuolo sul Senio Biblioteca Firenzuola Biblioteca Scarperia Biblioteca San Piero a Sieve Biblioteca scuola elementare Borgo San Lorenzo Biblioteca di Vicchio Biblioteca Dicomano Biblioteca Borgo San Lorenzo Biblioteca Pontassieve Biblioteca Barberino di Mugello Biblioteca San Godenzo

*GP


L’opera è così organizzata: La prima parte tratta del monastero domenicano di Santa Caterina a Borgo San Lorenzo, della sua storia (ricostruita attraverso fonti letterarie e documenti, riportati in un capitolo), della sua architettura, delle opere d’arte che vi si trovano (riprodotte in numerose immagini a colori) e dell’archivio storico (con manoscritti di grande importanza per la storia della comunità e diversi libri antichi a stampa). La seconda parte, Mugello domenicano e savonaroliano, è formata da un testo su Savonarola e l’influenza savonaroliana in terra di Mugello e dalle schede di 51 frati mugellani fra Quattro e Cinquecento, con profili biografici.

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version