Altri autori:
Soggetti:Mugello – Paesaggio – Sistemazione Pianificazione territoriale – Mugello
Classe Dewey: 712
Lo trovi in:
Biblioteca Barberino di Mugello Biblioteca Scarperia Biblioteca Borgo San Lorenzo Biblioteca San Piero a Sieve
/*GP
Atti della giornata di studi “Il Mugello: un paesaggio in evoluzione. Uso e riuso del patrimonio esistente nella definizione della nuova immagine”, Villa di Cafaggiolo (Firenze), 3 ottobre 1998.
Presentazioni di Paolo Cocchi, Giuseppe Notaro, Alvaro Gomez y Paloma.
Nella ‘Parte prima’, prima sessione, intitolata Caratteri e permanenza dell’architettura nel paesaggio, testi di Marco Bini, Elisabetta Pieri, Carolina Capitanio, Fausto Ferruzza, Maria Grazia Bassi, Silvia Fabbri.
Nella seconda sessione, intitolata Strategie per il recupero del patrimonio edilizio e previsioni di sviluppo del Bacino, testi di Franco Angotti, Loris Corti, Giuseppe Moschi, Andrea Vignoli, Sergio Rizzo, Silvano Gianassi, Rodolfo Albisani, Marco Pinelli.
La ‘Parte seconda’, intitolata Le sponde del lago di Bilancino. Architetture e paesaggi in divenire, è di Marco Bini e Elisabetta Pieri.