SAN GODENZO – “La voglia di comunicare un luogo e un viaggio nasce dalla mia necessità di osservare come si vive in situazioni apparentemente così lontane e diverse dalle nostre e scoprire che la normalità e la quotidianità è ovunque vissuta con gioia e voglia di vivere. Scoprire che non serve ‘avere’ per essere felici…ovunque ho trovato nei miei confronti gioia, interesse, curiosità e ospitalità”.

Con queste parole Pierangelo Marella, agricoltore, esploratore e fotografo introduce la carrellata fotografica di immagini realizzate lungo il fiume Congo. Durante il suo viaggio, Marella ha conosciuto persone e famiglie che vivono lungo il fiume e si alimentano con ciò che offre loro il territorio: le foto mostrano la vita reale e ritraggono volti e scene di vita quotidiana sul fiume.

Attraverso le foto, Marella racconta la caratteristica navigazione su grandissime chiatte a più piani, legate tra loro e spinte da un rimorchiatore. È una sorta di villaggio galleggiante che trasporta anche 400 tra adulti e bambini che viaggiano e dormono tra tronchi di alberi, animali, automobili, frutta e granaglie e che si ferma, anche per giorni, in ogni villaggio o città che incontra nel percorso. La sequenza fotografica segue le acque che dal vulcano Nyiragongo, ai confini con il Rwanda, scendono nel lago Kiwu e poi verso il grande lago Tanganyika, quasi un mare, da dove il fiume arriva a Kisangani, passando per zone abitate da numerose etnie, e attraversando zone montane caratterizzate da conflitti per il controllo delle risorse, che spesso sfociano in violenti conflitti etnici. Da Kisangani inizia la navigazione del fiume Congo.

L’arrivo è il luogo in cui sorgono due città, Kinshasa e Brazzaville, che sono le capitali dei due stati confinanti che prendono il nome dal fiume: Repubblica democratica del Congo e Repubblica del Congo. La mostra fotografica resterà aperta a San Godenzo dal 9 all’11 dicembre 2022 presso Villa Gentili (Vicolo del Frantoio, 8), dalle 10.00 alle 18.00. Domenica 11 dicembre alle 10.00, negli ambienti della mostra, si terrà un incontro con l’autore.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 Dicembre 2022

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version