BARBERINO DI MUGELLO – Si è tenuto sabato 2 Settembre a Barberino di Mugello nel giardino del complesso di Camoggiano, il primo incontro della rassegna Intrecci Letterari (articolo qui). Per l’occasione Marialuisa Bianchi ha presentato il suo saggio “Storia di Firenze: la preziosa eredità dell’ultima principessa Medici che ha reso grande il destino della città”.

Spiega Anna Nuti, presidente dell’associazione culturale Penelope che cura gli eventi culturali del sito di S. Andrea a Camoggiano: “L’incontro è stato un bel successo di pubblico, con circa 50 persone nel complesso rinascimentale di Sant’Andrea a Camoggiano, che ha ben accolto questo momento durante il quale si è parlato di Rinascimento, e che è stato preceduto da una breve visita guidata per illustrare le bellezze del sito”.

Poi la scrittrice, Maria Luisa Bianchi, ha parlato di questo libro che ricorda l’Elettrice Palatina: la donna che ha reso grande Firenze perché, non avendo discendenti, con un patto ha donato tutte le opere d’arte della famiglia Medici. “Era – conclude Nuti – il primo incontro della rassegna Intrecci Letterari e siamo onorati della presenza di Maria Luisa Bianchi e di aver iniziato alla grande”. 

 

Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 Settembre 2023

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version