BORGO SAN LORENZO – “Ma c’era una chiesa, tra via Massarenti e corso Matteotti?”: qualche borghigiano ogni tanto se lo domanda, notando in una corte interna un vecchio manufatto che assomiglia a un resto di abside. Non è una chiesa, ma un grande tabernacolo.

Lo spiega Aldo Giovannini, al quale abbiamo girato il quesito. “Nel corso c’è ancora il palazzo Fiorelli, che era del mio zio Niccolino. Era una famiglia benestante, che viveva a Villa degli Ochi a Sagginale, e che nel 1808 si costruì un palazzo nel corso. Lo si riconosce ancora visto che ha uno stemma con due fiori – i Fiorelli- fatto dai Chini. D’inverno venivano nel palazzo in paese d’estate stavano in villa.”

E il tabernacolo? “Lo chiesero i lavoranti della fattoria, un luogo di preghiera, e così costruirono questo altare-tabernacolo, a forma di nicchia, per pregare. Non so esattamente a quando risalga la costruzione”.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 gennaio 2021

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version