SCARPERIA E SAN PIERO – Ha evidenziato soprattutto il legame con il Mugello, la giornata di studi organizzata dall’associazione “Amici del Museo Stibbert” di Firenze e che si è tenuta, nel Palazzo dei Vicari di Scarperia, in occasione delle manifestazioni per il cinquecentario della nascita del Granduca di Toscana Cosimo I de’ Medici.

Dopo i saluti del sindaco Federico Ignesti e di Alessandro Del Taglia, presidente degli “Amici Museo Stibbert”, la professoressa Giuseppina Carla Romby, dell’Università di Firenze, ha tenuto una relazione sul tema “La prima residenza di Cosimo in Mugello: il castello del Trebbio”, distribuendo anche una pubblicazione inedita, mentre Nicoletta Baldini, dell’Associazione di studi storici Elio Conti, è intervenuta sul tema “Io mi proposi viver sempre col mio figliolo – Per un ritratto di Maria Salviati madre di Cosimo I Granduca di Toscana”.

Al termine i numerosi presenti hanno partecipato alle visite guidate prima del Palazzo dei Vicari -tenuta dalla prof. Romby-, poi del Bosco ai Frati -tenuta da Gianni Frilli-.

L’iniziativa su Cosimo I si è tenuta con la collaborazione del Comune di Scarperia e San Piero insieme al Centro di Ricerca e Documentazione sull’Artigianato dei Ferri Taglienti e alla ProLoco di Scarperia.

Per scaricare il libretto di Giuseppina Carla Romby  “Il Castello del Trebbio in Mugello – Dossier” CLICCA QUI


© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 maggio 2019

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version