BORGO SAN LORENZO – Nel centenario della nascita Ingorgo letterario dedica una pagina particolare al grande poeta, regista e scrittore Pier Paolo Pasolini. A lui è dedicato il Caffè letterario, cuore dell’evento, e di lui ai parlerà con Francesco Ricci autore di “Lessico Essenziale” Introduzione a Paolini in 33 voci edito da Primamedia editore.

Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è stato un artista proteiforme: poeta, narratore, regista cinematografico, sceneggiatore, drammaturgo, saggista, giornalista, pittore. Sono molteplici e diversi gli ambiti nei quali il suo incessante sperimentalismo ha trovato espressione. Il corpus dell’opera pasoliniana è vastissimo, consta di più di trentamila pagine; la memoria del suo autore, a poco meno di cinquant’anni dalla morte presso l’Idroscalo di Ostia, appare indelebile tanto nel panorama culturale italiano quanto nell’opinione pubblica; la fortuna internazionale di Pasolini cresce di giorno in giorno, mentre la sua ricezione critica, anche all’estero, appare ormai profonda e duratura. “Lessico Essenziale” non possiede altra ambizione se non quella di offrire un aiuto al lettore che per la prima volta si accosti alla produzione e alla figura dell’artista bolognese. E lo fa attraverso un’organizzazione della materia (i singoli capitoli) per voci disposte in ordine alfabetico, dalla A di “Accattone” alla Z di “Zigaina Giuseppe”. Ma quali voci? Quelle che consentono di acquisire le conoscenze indispensabili in relazione alla biografia e all’opera di Pasolini così da potersi muovere successivamente in maniera consapevole tra le pagine dei suoi libri e dinanzi alle immagini dei suoi film.

Domenica 20 Novembre, ore 16.00, una presentazione speciale all’interno del Caffè letterario dove, per l’occasione, Officina Cultura Borgo San Lorenzo proporrà l’iniziativa enogastronomica PPP: Panforte, Panettone, Paradoxum. Prenotazioni al numero 347 832 5576

Dialoga con l’autore il giornalista Massimo Rossi. L’incontro con Ricci è uno dei tre organizzati con la collaborazione di Toscanalibri.it il portale della cultura toscana.

(Fonte: Ufficio stampa Ingorgo Letterario)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 novembre 2022

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version