Ceramisti, creativi del legno, della stoffa, dei materiali di riciclo, metteranno in mostra quanto prodotto in quarantena accompagnati da musica, poesia, teatro e libri anche questi espressione del periodo di quarantena. Diversi gli appuntamenti in programma: dall’escursione trekking di Borgo da Scoprire con la guida ambientale Elena Beleffi sulle tracce dell’argilla, alla visita guidata alle curiosità artistiche di Borgo San Lorenzo con la storica dell’arte Elisa Marianini, passando poi per il caffè poetico previsto domenica mattina, alla musica del cruciaperitivo in compagnia di Leonardo Pecchioli fino al gran finale con il fantastico “Bosco Mugello” della Compagnia teatrale il Piccolo. Al Centro d’incontri sarà allestita la terza edizione di CerAmici, la mostra di ceramiche degli allievi dei corsi di Luca Canavicchio. Spazio anche per i bambini con attività laboratoriali naturali e in sicurezza previste in orario 10.00/12.00 e 17.00/19.00 (si richiede ai partecipanti un piccolo contributo di 2 euro e la prenotazione a proloco@gmail.com oppure Silvia 349 652 1446) ed un angolo tutto dedicato alle mamme che allattano.
“Abbiamo passato un momento difficilissimo – spiega il Vicesindaco e assessore alla cultura Cristina Becchi – ed anche ora dobbiamo porre la massima attenzione all’evolversi della situazione dei contagi. Ma proprio da questa mostra, nato in quarantena, vogliamo ripartire per dare un segnale positivo e di speranza per tutti. Le migliori idee spesso nascono dalla crisi e come Amministrazione vogliamo offrire un’opportunità concreta per conoscere veramente queste idee. L’invito è quello di godersi la mostra in tranquillità e a rispettare le normali misure anticontagio. Ringrazio Laura Borelli che mi suggerì questa idea proprio in pieno lookdown e ringrazio la Pro Loco che ne cura l’organizzazione tecnica”.
Presso il punto informazioni della Pro Loco, all’interno della mostra mercato, sarà possibile informarsi sui prossimi eventi in calendario, dare un contributo all’Associazione con il tesseramento e leggere il libro della quarantena che verrà appositamente stampato per l’occasione, una sorta di diario del lookdown nato proprio da tutti i contributi creativi postati su #oraincasadomaniinpiazza.
“Anche per la nostra Pro Loco – sono le parole del Presidente Alessio Capecchi – non è stato un periodo facile. Con nuovo entusiasmo e con speranza proviamo a ripartire dal bello, dalla ceramica e dalla creatività, dalla cultura e dall’arte di cui la nostra Borgo è ricca, in questo primo appuntamento che ci vede davvero di nuovo tutti insieme, uniti ma distanti. Ringrazio l’Amministrazione comunale che sempre ci sostiene e tutti i volontari che si sono resi disponibili per l’organizzazione della giornata. Borgo non molla!”
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 agosto 2020