BORGO SAN LORENZO – Marco Paoli presenterà la sua opera letteraria “La guerra secondo Barnaba” venerdì 15 marzo 2024 alle ore 21.00 nella Biblioteca Ronta (in Via Faentina n° 64), con una serata a ingresso libero inserita nel cartellone “Venerdì d’Eresia”. Secondo il programma, dopo i saluti dell’Assessore alla Cultura e vice-Sindaco di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi, ci sarà il saluto-introduttivo a cura del Consigliere della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo Danilo Toccafondi. Modera il Direttore Artistico Ezio Alessio Gensini (Vice-Presidente dell’Associazione Culturale I colori delle stelle). Sono previsti interventi a cura di Sandra Vigiani.

Nel libro di Paoli, Barnaba Tintori conduce una vita spensierata tra i paesaggi ameni delle montagne: un’esistenza in cui non c’è spazio per la sopraffazione dei più deboli e per i soprusi. Presto sarà però costretto a fare i conti con la chiamata alle armi, dovere da compiere con fierezza anche per il suo cuore puro. Il vero campo di battaglia sarà però il cammino che dovrà affrontare per raggiungere il campo del conflitto. Uomini e donne che lui solo potrà salvare, momenti che riempiranno la sua esistenza di nuove emozioni e indimenticabili incontri. A guerra ormai conclusa, Barnaba, conquisterà il campo della vera battaglia dove si troverà costretto a dare ai cadaveri dei suoi coetanei degna sepoltura. Nel sofferente viaggio di ritorno due quesiti tormentano il suo animo: come preservare il dono dell’esistenza e quale verità raccontare una volta tornato a casa.

Il romanzo di Marco Paoli vuole proporsi come un’opportunità di riflessione sul valore della vita, sull’orrore della guerra e su una sincerità che non potrà mai essere univoca. Può rivelarsi saggio raccontare una verità mista a invenzione e rendere la realtà più digeribile e per fare del bene a chi ci sta intorno? Marco Paoli dopo essersi diplomato nel 1988 con Orazio Costa, nel 1989 ha iniziato la carriera di attore, al fianco di prestigiose figure, e di operatore culturale occupandosi della gestione di vari teatri. Ha scritto e diretto da regista molti spettacoli, tra i quali il monologo Vino Divino, già pubblicato dalla casa editrice La Mongolfiera nel 2005. E con la stessa casa editrice nel 2018 ha pubblicato il testo teatrale “Panni Sporchi”. Direttore artistico di LiveArt e del Teatro Microscena di Borgo San Lorenzo. Nel 2022 è uscito il suo primo romanzo intitolato “Il re della Giostra” edito dalla Scriveria. Nel 2023 è uscito invece il suo secondo libro “La guerra secondo Barnaba” SBS Edizioni, presentato al Salone del libro di Torino e selezionato per Casa San Remo Writers 2024.

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 Marzo 2024

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version