All’incontro erano presenti il proposto don Antonio Cigna, che ha fatto gli onori di casa, ed il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti. “Dopo i restauri – ha commentato il primo cittadino – della Madonna con Bambino presso la Chiesa della Madonna dei Terremoti a Scarperia, ed il più recente Crocifisso della Pieve di San Pietro, proseguono le attività di recupero e riqualificazione del patrimonio storico artistico ed ecclesiastico nel nostro Comune. Come sappiamo le opere d’arte e i manufatti sono emanazioni della storia e dei contesti culturali ed artistici di provenienza e produzione, perciò ogni volta che uno di questi abbandona il luogo per cui è stato realizzato o dov’è stato a lungo conservato, (pensiamo alle opere spostate dalla Chiesa di Lumena a seguito dell’evento sismico del 2019, come le formelle della Via Crucis del Chini o quelli non ancora fruibili a causa del sisma presso i Musei di Sant’Agata) viene perduto o sospeso un pezzo d’identità di quel luogo, delle persone che lo abitano con il rischio di depauperare il tessuto sociale di una comunità. Siamo ben lieti, perciò, di inaugurare il restauro di questa tavola e il ricollocamento dell’annunciazione di Giovanni Balducci nella Propositura dei Santi Jacopo e Filippo, sia per l’importanza della pratica conservativa, sia per l’opportunità di riscoperta e rinnovato apprezzamento del dipinto”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 Marzo 2022