FIRENZUOLA – Don Alessandro Donatini, fu figura assai importante per la pieve di San Giovanni Decollato a Camaggiore: fu lui che a partire dal 1908 ricostruì la chiesa, invertendo l’orientamento, secondo forme neoromaniche.

L’edificio fu solennemente consacrato, dall’arcivescovo di Firenze Alfonso Maria Mistrangelo, il 22 settembre 1912. Questa è la cronaca del suo insediamento in questa antica e prestigiosa pieve.

Il primo maggio 1904, domenica in cui tradizionalmente si celebrava la festa della Madonna del Buon Consiglio, a Camaggiore fu una giornata speciale. Era il giorno dell’insediamento del nuovo pievano: il palazzuolese don Alessandro Donatini, già parroco della chiesa di Sant’Andrea a Cerliano, nella cui canonica aveva ospitato, nel 1903, il filosofo Augusto Conti.

Don Alessandro si presentò di buon mattino, accompagnato da don Angelo Simonetti, rettore del seminario di Firenzuola, da Marsilio Casini, pievano di Fagna, e da don Parrini priore di San Clemente a Signano.

Fu accolto dal vicario spirituale della pieve all’inizio del ponte sul Santerno, dove sventolava l’antico stendardo della chiesa. La folla era assiepata anche sulle rive del fiume e festeggiava con spari a salve e canti di benvenuto. Arrivato sul piazzale della chiesa si tenne un discorso da parte di Giulio Lorenzi, mentre un coro di bambini, diretto dalla maestra elementare Arcari, salutava e porgeva un mazzo di fiori di benvenuto.

Dopo la Messa solenne si tenne un’esibizione della Filarmonicadi Firenzuola; al termine del concerto, su iniziativa del nuovo pievano, ci fu una distribuzione di carne al popolo e un pranzo, a cui furono invitati gli intervenuti più illustri. Dopo il vespro e un discorso del rettore del seminario, si snodò, per le strade circostanti, una partecipatissima processione. I festeggiamenti durarono fino a sera, quando si accesero numerosi fuochi, tra i quali, particolarmente suggestivi, quelli di Rapezzo e di Sant’Apollinare.

Al termine della giornata tutti tornarono emozionati alle loro case e grati per il nuovo pievano, sacerdote che resse per molti anni la pieve.

Sergio Moncelli
Foto di Giovanni Marchi e Sergio Moncelli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – Febbraio 2024

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version