MUGELLO – Sabato 8 marzo alle ore 18 presso il Circolo Arci di Bivigliano in occasione della Festa della Donna sarà presentato il libro “Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di Don Milani” di Sandra Passerotti edito dalla Libreria Editrice Fiorentina. Nell’occasione interverrà Fiorella Tagliaferri. A seguire Giropizza, per prenotarsi basta mandare una mail a  arcibiviglianoaps.2020@gmail.com.

Giunto alla sua seconda edizione nel 2023 il libro di Sandra Passerotti raccoglie numerose testimonianze femminili che agirono a diverso titolo nella scuola di Barbiana di don Lorenzo Milani. Il libro dà voce ad alcune ex-allieve di don Lorenzo Milani, a donne che collaborarono in quel progetto educativo, elenca altre figure femminili presenti a Barbiana e in appendice offre un rafforno con un campione di scolare della scuola pubblica di quel periodo. Il tutto con un fondamentale richiamo alla Costituzione. Don Milani applica il dettato costituzionale secondo cui va garantito anche alle donne l’accesso all’istruzione. Il libro offre fonti inedite e documentate. La nuova edizione realizzata per i 100 anni dalla nascita di don Lorenzo, si arricchisce di un paio di nuove testimonianze, della riduzione teatrale del libro e del commento del Prof. Dimitris Argiropoulos, docente del Dipartimento di Discipline Umanistiche dell’Università di Parma. Fiorella Tagliaferri nata a Palazzuolo sul Senio nel 1948, allieva di don Lorenzo Milani dal suo arrivo a Barbiana nel 1954 fino al 1965 è stata il primo contatto con l’autrice del libro, dalla sua testimonianza è iniziato questo lavoro di ricerca.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 marzo 2025

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version