BARBERINO DI MUGELLO – Per la festa della donna regala libri, non fiori! O almeno è quello che la biblioteca comunale “Padre Ernesto Balducci” ha pensato per questo particolare 8 marzo.

“Volevamo, come biblioteca  – spiega Anna Nuti – lasciare un segno per l’iniziativa dell’8 marzo, che sempre, ma soprattutto quest’anno, vuole mandare un messaggio positivo. Non abbiamo voluto parlare di violenza o femminicidio ma di donne nelle loro peculiarità, nei loro difetti e nei loro pregi….nel loro essere donne, appunto. La  biblioteca comunale accoglie le donazioni librarie dei privati, che però non sempre possono essere accolte nel patrimonio librario della biblioteca perché quei titoli sono già presenti, o non sono comunque di particolare interesse. Però non li buttiamo mai via, e li abbiamo così immagazzinati in attesa di dar loro una destinazione; molti di questi, ad esempio, vengono utilizzati durante l’iniziativa del bookcrossing oppure offerti durante i mercati, nelle bancarelle.

Allora stavolta ci è venuta l’idea di donarli alle donne che verranno negli uffici comunali aperti lunedì 8 marzo: la biblioteca, i servizi demografici, l’Urp e l’ufficio tecnico. Questi libri sono stati selezionati, sanificati, incartati e su ognuno di loro abbiamo scritto una frase di uno scrittore famoso, ma sempre positiva! Così che siano anche belli da vedere, perché anche un libro ha la propria dignità. Abbiamo deciso di regalare libri perché per la biblioteca è un concetto fondamentale. Tutti dobbiamo leggere, la lettura ci aiuta, soprattutto in un periodo come questo, e ci dà conforto. Le donne, che sono delle forti lettrici, possono trovare dal libro un’ulteriore forza nel quotidiano.

Quindi il messaggio è donare un libro, invece che un fiore, per essere accanto alle donne. Abbiamo scelto diversi generi: dalla cucina alla narrativa, dai gialli al sentimentale. Essendo incartati, ogni libro sarà distribuito casualmente e quindi non rispecchiando l’interesse di chi lo riceve, ma questo può portare anche ad allargare i propri orizzonti”.

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – Marzo 2021

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version