Quest’anno la professoressa Romby si è concentrata sulla presenza di locande, alberghi, osterie, raccontando dell’ospitalità verso i viaggiatori e dei controlli sui forestieri. Mentre Sabrina Landi Malavolti si è soffermata su Giuseppe Bossi”, ballerino, inventore e direttore de’ balli, forestiero dell’Osteria di Novoli.
Con l’apertura al transito (1752) della strada carrozzabile per la Futa si verificarono significative modifiche nella struttura degli insediamenti, nella distribuzione degli abitati, nell’aggiornamento di attività e mestieri e infine nel riordino delle strutture di ospitalità conseguente al configurarsi delle Stazioni di Posta distribuite sulla Strada Regia o Maestra per offrire ospitalità e ristoro a chi viaggiava con i mezzi di trasporto pubblico.
Scarica il fascicolo CLICCANDO QUI
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Febbraio 2020