BORGO SAN LORENZO – La piccola porta in pietra scolpita, aperta nel vano dell’abside della pieve, in origine conduceva in ambienti attigui alla chiesa e reca sull’architrave lo stemma del pievano Jacopo di Giovanni Ugolini, titolare della pieve dal 1432 al 1447, epoca alla quale si potrà riferire anche questo manufatto. E’ da ricordare anche che lo stesso pievano aveva fatto edificare, sul fianco sinistro della chiesa una vasta sacrestia, demolita nel corso dei restauri novecenteschi.
Ultime notizie
- Cornacchiaia Mille Anni, continuano gli appuntamenti del ricco calendario di celebrazioni
- Silvia Frasson al teatro Corsini con “Poveri noi, storia di una famiglia nella tragedia della guerra”
- Valdo Spini a Scarperia per la mostra sui socialisti nell’Italia repubblicana
- Due spettacoli, e un libro, in programma al Microscena di Borgo San Lorenzo tra Aprile e Maggio
- “Una questione delicata”, a Borgo San Lorenzo uno spettacolo a sostegno di Artemisia
- Allo Spazio Brizzolari arriva la mostra d’arte “Incontri”
- Alla biblioteca di Ronta il quinto appuntamento dei “Venerdì d’Eresia”
- Per il ciclo “Saltare in aria”, Isabella Becherucci presenta il proprio libro