SCARPERIA E SAN PIERO – Verrà inaugurata alle ore 17.00 di sabato 2 novembre a Palazzo dei Vicari la mostra fotografica “Memento Mori” di Luca Mercatali.  “Memento mori, ricordati che devi morire -commenta l’autore – E’ una frase indubbiamente inquietante. L’angoscia e lo smarrimento che questa “certezza” suscita nell’uomo, e l’incertezza del come, quando e soprattutto perché, è stata da sempre un tema di cui si è presa cura ogni civiltà. La letteratura, la pittura, la musica, la filosofia, le religioni si sono occupate ampiamente dell’argomento e hanno cercato di dare forma e contenuto alle paure dell’uomo, proponendo soluzioni e compromessi diversi nel tempo, dall’iconografia cristiana medievale cupa e terrificante, all’invito a riflettere sulla caducità della vita in relazione ai beni terreni, all’attuale propensione alla rimozione del problema. E’ invece la sensibilità degli antichi romani per la morte, e quindi per la vita, che dà un giusto significato alla locuzione “memento mori”: racconta Tertulliano che quando un generale tornava vittorioso da una grande battaglia e raccoglieva gli onori della folla, affinché esso non corresse il rischio di essere sopraffatto dalla superbia e dal delirio di onnipotenza, uno schiavo o un servo tra i più umili veniva incaricato di ricordare al generale la sua natura umana e mortale e quindi che tutto nella vita è effimero e transitorio. L’intento principale era tuttavia quello di ricordare i giusti valori della vita per non rischiare di perdere di vista il rispetto per gli altri e per il proprio popolo. Un monito che oggi più che mai dovrebbe essere ricordato, in modo particolare da chi, alla guida di un Paese, smarrisce il senso della sua funzione, e la misura delle proprie capacità e, come dice Gramellini, “… rimane ostinatamente in missione per conto di D’Io”.
La mostra sarà visibile fino a domenica 1 dicembre negli orari di apertura del Complesso Museale del Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti, ovvero dal mercoledì alla domenica (festivi compresi) dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 ottobre 2019

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version