E poi il 18 maggio, in occasione de “La Notte dei Musei”, sempre a ingresso libero, aperture straordinarie e iniziative speciali.
Ecco il programma:
- Sabato 11 maggio – Museo della Pietra serena – La Rocca, Firenzuola
“Scalpellini per un giorno”: dalle 10.00 alle 12.00 laboratorio didattico per bambini.
Attività e ingresso al museo gratuiti - Domenica 19 maggio – Centro di documentazione archeologica – Sant’Agata, Scarperia e San Piero “L’evoluzione della tecnologia nella macinatura dei cereali”: inizio ore 16 al Centro di Documentazione Archeologica poi spostamento alle 17.30 al Mulino Parrini.
Attività e ingresso al museo gratuiti - Domenica 26 maggio – Museo dei Ferri Taglienti – Palazzo dei Vicari, Scarperia e San Piero – “Inventiamo il coltello segreto di Leonardo”: ore 15.30 attività sul “Coltello di Leonardo”. Attività e ingresso al museo gratuiti.
- Venerdì 31 maggio – Chini museo&Contemporary – Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo – “Installazione e talk”: ore 17.30 preview. A seguire ingresso gratuito alla mostra personale di Donatella Spaziani e al Chini Museo
E in occasione di “La notte dei Musei”, sabato 18 maggio, ci sono 6 musei da poter visitare in orario serale a ingresso gratuito.
- Museo archeologico comprensoriale – Dicomano – “Vivacemente al Museo: con il corpo e con la mente”: ingresso libero dalle 20.00 alle 23.00 – adulti; laboratorio per famiglie dalle 20.30
- Museo dei ferri taglienti – Scarperia e San Piero – Apertura straordinaria ingresso libero dalle 21.00 alle 23.00: “Nel Palazzo a lume di Candela”.
- Casa di Giotto – Vespignano, Vicchio – Apertura straordinaria ingresso libero dalle 21.00 alle 23.00: laboratori di tutte le arti ed esposizione.
- Museo di arte sacra Beato Angelico – Vicchio – Apertura straordinaria ingresso libero dalle 21.00 alle 23.00.
- Chini Museo – Borgo San Lorenzo – Apertura straordinaria ingresso libero dalle 21.00 alle 23.00
- Museo della Pietra Serena – MUSEO DELLA PIETRA SERENA – Firenzuola – Apertura straordinaria ingresso libero dalle 21.00 alle 23.00 e visite guidate gratuite
Il programma completo è disponibile e scaricabile dal portale del turismo dell’Unione Montana Mugello e sul sito
(Fonte: Ufficio stampa Unione dei comuni – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 maggio 2019