BARBERINO DI MUGELLO – Tre anni fa, il 19 luglio, moriva Ivo Guasti, poeta barberinese. Spesso lo si ricorda per la sua opera poetica, ma Guasti fu anche attento ricercatore e studioso di canti e tradizioni popolari .Nel suo lungo lavoro di scrittore e poeta, Ivo Guasti non si è solo occupato di poesia.

Ivo è stato anche un profondo conoscitore e studioso di canti e tradizioni popolari toscane.

Nel 1973 usciva per le Nuovedizioni Vallecchi “La Barriera”, raccolta di canti popolari toscani del mondo contadino, che Ivo aveva curato insieme a Franco Manescalchi. Si tratta di un lavoro prezioso, che svelava il valore della cultura orale del mondo contadino della Toscana.

“La Barriera” fu ritenuta da studiosi e ricercatori un classico della comunicazione storica della tradizione popolare ed il libro si trasformò anche in uno spettacolo dal titolo omonimo, in cui agivano in stretta connessione il canto e le musiche.

A “La Barriera” seguirono “La veglia lunga” 1978, “Lumina” 1978 e “Il prato azzurro  1997.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 luglio 2024

Share.

1 commento

  1. Pingback: Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello » Ricordo di Ivo Guasti nel giorno del suo compleanno

Leave A Reply

Exit mobile version