BORGO SAN LORENZO – E se la storia più romantica di sempre non fosse come ce l’hanno sempre raccontata? E se avessero tradotto male la più famosa opera di Shakespeare? E se in realtà Romeo e Giulietta fossero due anziani residenti in una RSA i cui figli sono in lotta?

Questa è la storia che Matteo Cecchini e la compagnia “Non faremo molto rumore per nulla” hanno immaginato coinvolgendo un gruppo di anziani residenti in diverse case di riposo del territorio che prima hanno partecipato ad un laboratorio teatrale e poi hanno imbastito, insieme agli attori, uno spettacolo che è in realtà un vero e proprio evento.

[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=R7rW13zpMjE[/youtube]

In una casa di riposo dove vivono due famiglie in lotta, divise solo da una rampa di scale: i Montecchi ed i Capuleti. Ma i due “nonnini”, Romeo e Giulietta, non riescono a non innamorarsi e da lì scoppierà il putiferio.

“Questo progetto sociale -spiega il regista – è volto a far uscire i residenti delle RSA, facendoli incontrare con il pubblico all’interno di un teatro vero e proprio, ed è il risultato del lavoro che gli ospiti hanno svolto partecipando ad un laboratorio tenuto anche da me e da alcuni attori che militano in alcune compagnie del territorio come ‘La Caldana’”.

Lo spettacolo, che si terrà al teatro Giotto di Borgo San Lorenzo alle 16.00 di sabato 13 aprile, vede la collaborazione tra il Comune di Borgo San Lorenzo e la compagnia “Non faremo molto rumore per nulla” in collaborazione con la Società della Salute e le RSA Giotto, San Giuseppe, Beato Angelico, Il villaggio San Francesco, le Misericordie di Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, la Protezione Civile, il CRS e “La Caldana Teatro”.

L’evento è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 333.2117670

 

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 marzo 2019

Share.

1 commento

  1. Pingback: L'assessore Becchi e gli anziani di "Romeo&Giulietta": "Uno straordinario, bellissimo, folle progetto"

Leave A Reply

Exit mobile version