SCARPERIA E SAN PIERO – Venerdì prossimo 20 aprile alle ore 21.15, nei locali della Pieve a San Piero a Sieve e nell’ambito delle iniziative promosse dal Comitato per il Millennio, è in programma una conversazione con la prof.ssa Carlotti sul ciclo delle formelle del campanile di Giotto. La serata si propone quale ideale continuazione dell’incontro dello scorso anno sulla costruzione del Duomo di Firenze (articolo qui). Mariella Carlotti, laureata alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Perugia, sua città natale, ha sempre insegnato Lettere nelle scuole superiori statali. Dopo oltre vent’anni di docenza all’istituto professionale pratese Marconi, dal maggio 2017, la Fondazione del Conservatorio San Niccolò di Prato l’ha nominata preside dell’omonimo istituto delle Suore domenicane di San Tommaso d’Acquino, aperto all’istruzione sin da lontano 1785.
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=0zHOhaYDhTA[/youtube]
Oltre che all’insegnamento, Mariella Carlotti lega il suo nome alla pubblicazione di numerosi saggi sull’arte e alla cura di importanti mostre, tra le quali quella realizzata nel 2009, dal titolo “Il lavoro e l’ideale”, per una riflessione su una concezione autenticamente umana del lavoro a partire, appunto, dal ciclo scultoreo di Giotto che abbraccia, in doppio ordine, i quattro lati del Campanile di Santa Maria del Fiore.
Fabio Berti
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 marzo 2018