FIRENZUOLA – Mercoledì 10 Luglio, nel corso di un Open Day, è stato presentato il secondo anno di scavi alla Rocca di Bruscoli di Firenzuola, condotti grazie ad un accordo tra Comune, Università e Soprintendenza.

Gli Archeologi medievalisti dell’università di Firenze, coordinati dal professor Michele Nucciotti, hanno illustrato l’andamento dei lavori e i materiali ritrovati. “L’obiettivo dell’amministrazione Comunale – spiega il sindaco Buti – è quello di proseguire con gli scavi anche nei prossimi anni, per dare un senso compiuto all’importante ritrovamento. Per la comunità di Bruscoli – aggiunge – il Sito Archeologico diventerà sicuramente meta per tanti visitatori e pertanto un polo attrattivo”.

Oltre al primo cittadino erano presenti all’open day anche l’assessore alla Cultura Elena Sozzi e il Consigliere di Bruscoli Stefano Pasqui. “Un ringraziamento – conclude Buti – ai volontari che hanno ripulito l’area e alla Parrocchia per il momento conviviale offerto”.

Ricordiamo che la rocca di Bruscoli vanta una lunga storia, fin dall’inizio del millennio, e che ha avuto un importante ruolo in età rinascimentale; quando, al tempo di Lorenzo il Magnifico, mediante la costruzione di una cannoniera per l’utilizzo di 6 bocche da fuoco segnò l’inizio della linea che attraverso Firenzuola Piancaldoli Dovadola e Terra del Sole doveva difendere la Romagna toscana (articolo qui)

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 Luglio 2024

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version