Quello che ho visto è un gruppo di adulti che si preoccupa del futuro del mondo e un gruppo numerosissimo di ragazzi e ragazze che mette in pratica la curiosità verso gli altri tessendo relazioni per allontanare la solitudine.
Tante ragazze e tanti ragazzi che pongono l’accento sulle diversità, che le valorizzano, che si impegnano per difenderle.
In tre giorni, a Storie in cammino, ho visto il mondo che vorrei.”
Ed è un’intera comunità quella che lo staff dell’associazione qualcunoconcuicorrere, nel dare appuntamento a tutti alla fine di agosto 2025, vuole ringraziare.
Grazie a tutti voi, senza di voi il festival non sarebbe possibile.
I patrocinatori: l’Amministrazione comunale, l’Unione dei comuni, l’Istituto comprensivo Don Milani e la Pro Loco.
Le associazioni partner: Artemisia, Polisportiva Covigliaio, Società Sportiva Firenzuola, Scuola di Musica Dario Vettori Liutaio, Associazione Piergiuseppe Sozzi, Cinema Dop, Circolo di Cornacchiaia, il comitato festeggiamenti per i cento anni della Pieve di Cornacchiaia..
E ancora: Don Aldo Menichetti, L’istituto delle Suore, Mirko Calamini e il gruppo degli Alpini, la libreria “Il Mosaico” di Imola, Pascal Baracani e Lapo Scotti
La rete Sdimm e la biblioteca comunale, in special modo Giulia Piazza e Davide Falchi
Ivan Boni e tutta la squadra degli operai comunali
Il gruppo “Bene Comune”, per l’apprezzamento, l’aiuto nell’individuare gli autisti e per aver portato il presidente della Regione
Tutte e tutti coloro che hanno effettuato transfer con autori: Annalisa Puccetti, Giacomo Ossadi, Luca Vignoli, Federigo Monducci, Giulia Piazza, Annarosa Scarpelli, Silvia Calamini, Antonio Nannetti, MariaRosa Raspanti, Tiziana Raspanti.
Lo staff e le magliette rosse vi ringraziano e vi danno appuntamento all’anno prossimo.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 settembre 2024