BORGO SAN LORENZO – Dopo le interruzioni forzate dalla pandemia Covid-19 riprendono le attività teatrali organizzate dal Comune di Borgo San Lorenzo in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, con una piccola rassegna estiva all’aperto.

Ripartendo idealmente da dove si era interrotta la stagione 2019-2020, lo spettacolo di punta sarà il monologo scritto e interpretato da Marco Paolini dal titolo “Teatro fra Parentesi”, in programma giovedì 29 luglio alle 21.30 nel parco di Villa Pecori Giraldi.

Lo spettacolo pensato durante il primo isolamento è andato in scena durante l’estate 2020 per pochi spettatori alla volta, distanziati. Avrebbe dovuto proseguire il suo cammino con la stagione invernale 20/21 ma la falsa (ri)partenza delle programmazioni teatrali lo ha di nuovo fermato. Fondato su un canovaccio autobiografico che cuce insieme storie vecchie e nuove, si è arricchito via via con canzoni e musiche. Insieme a Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi, Marco Paolini lo ha plasmato come un concerto di storie tra loro in apparenza lontane che gradualmente si collegano, si parlano, raccontando come i comportamenti individuali possano influenzare la direzione di una storia comune, pesare in modo determinante sul futuro di molte persone.

Costo €13 posto unico. Prevendita dal 19 luglio presso la Biblioteca Comunale in orario di apertura (dal lunedì al sabato 9.00-13.00; il martedì e il giovedì anche 16.00-19.00). Pagamento solo tramite bancomat.

Chiude la rassegna la passeggiata-spettacolo del Teatro Idea dal titolo “Con Dante verso la vita nuova”, in programma giovedì 5 agosto alle 18.00 presso la Pista ecoturistica lungo la Sieve, dove gli attori della Compagnia, accompagnati da momenti musicali, strumentali e cantati lungo tutto il cammino, interpreteranno brani danteschi tratti da Vita Nova, Rime, Commedia. Ingresso libero.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Luglio 2021

Share.

1 commento

  1. Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Torna il teatro a Borgo San Lorenzo con la rassegna “Spettacoli d’estate”

Leave A Reply

Exit mobile version