MARRADI – Si terrà sabato 12 ottobre alle 16.30 presso il Centro Studi Campaniani la presentazione del libro “Trent’anni per Dino Campana” alla quale interverranno alcuni dei più importanti studiosi di Dino Campana e della sua opera. L’evento patrocinato dal Comune di Marradi, sarà coordinato da Rodolfo Ridolfi V.Presidente e prevede dopo il saluto del Sindaco gli interventi della Presidente Mirna Gentilini, Fiorenza Ceragioli, Enrico Gurioli, Massimo Scalini, Gianni Turchetta e Marcello Verdenelli . Alle ore 18 si terrà l’inaugurazione della mostra del pittore faentino Edo Bianchedi, ultimo discepolo del maestro Domenico Matteucci, che esporrà nature morte, ritratti di paesaggi,animali e persone tra cui un ritratto ad olio di Dino Campana, dipinto per questa circostanza, sarà presentata da Rodolfo Ridolfi . La mostra, istallata al primo piano del Centro Culturale Dino Campana, potrà essere visitata nelle domeniche di ottobre ( matt. 11-13; pom. 15-17) e nei giorni di apertura del Centro Studi Campaniani (martedì e venerdì dalle 17 alle 19).
Il volume “Trent’anni per Dino Campana” è edito dal Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” con una tiratura limitata a 500 copie numerate e curato dalla presidente Mirna Gentilini e contiene gli interventi di: Luigi Bonaffini ( prof. Brooklyn College di New York), Fiorenza Ceragioli (ricercatrice Normale di Pisa e critico letterario), Cristophe Mileshi ( prof. Università Paris Nanterre), Massimo Scalini (medico psichiatra), Gianni Turchetta (prof. Università Milano), Marcello Verdenelli (già professore Università Macerata), e i contributi dei soci onorari: Paolo Bassetti, Enrico Gurioli, Rodolfo Ridolfi e Franco Scalini e le due relazioni di Mirna Gentilini in occasione convegno su Dino Campana e Luigi Bandini del 2012, e quella di Sergey Durasov, traduttore in russo dei “Canti Orfici”, del 20 agosto scorso. Intervallano le pagine scritte, le immagini dei relatori, delle attività e dei momenti più significativi di questi trent’anni. La pubblicazione si presenta prestigiosa ed interessante per gli studiosi ed appassionati di Dino Campana, accattivante per i cultori di storia locale e piacevole per chi vuole rivivere i ricordi di un trentennio. Durante la manifestazione verranno date le medaglie del trentennale con l’effige di Campana, scolpita da Alessandro Caetani da un verso e con il nome del destinatario dall’altro, ai membri del Comitato Scientifico. Verrà inoltre consegnata al pittore Enrico Visani, nato a Marradi, che ha tenuto esposizioni personali in tutta Italia e all’estero . Il suo quadro “Marradi”da Quaderno, che campeggia in una sala del Museo “Artisti per Dino Campana”, a cui fu donato, fa da copertina alla pubblicazione del trentennale. Sulla quarta di copertina è stato posto il “ritratto di Dino Campana” che il pittore Edo Bianchedi dona al Centro Studi Campaniani. Una medaglia verrà pure consegnata ad Edo Bianchedi che offrirà il “Ritratto di Dino Campana” al Centro Studi Campaniani.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 ottobre 2019

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version