L’affresco staccato di Dante realizzato dal pittore Andrea del Castagno nel XV secolo per il “Ciclo degli Uomini e Donne illustri” presso la Villa Carducci di Legnaia a Firenze è esposto presso il Centro Visite del Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna de Il Castagno d’Andrea. Il Castagno d’Andrea è il paese natale del pittore protagonista del Rinascimento fiorentino, mentre San Godenzo è un significativo luogo dantesco: qui Dante Alighieri partecipò al Convegno degli esuli fiorentini guelfi bianchi e ghibellini prima di accettare l’esilio e partire per la Romagna.
La mostra è il perfetto coronamento del duplice anniversario festeggiato da San Godenzo: i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta e dei 600 dalla nascita di Andrea del Castagno. La mostra è ad ingresso gratuito dal lunedì alla domenica in orario 10.00-18.00 fino al 23 agosto.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 agosto 2021