Ad iniziare sono stati i ragazzi di Pontassieve e Vicchio che hanno sommerso di domande Luisa Mattia, autrice di “Cosa saremo poi”, con la quale sono stati affrontati temi importanti come il cyberbullismo e il disagio giovanile, la capacità di salvarsi e il coraggio di reagire. Prossimi incontri, il 7 marzo con la scrittrice Paola Zannoner (autrice del libro “L’ultimo faro”) e lo scrittore Alessandro Ferrari (autore del libro “Le ragazze non hanno paura”), rispettivamente, a Barberino di Mugello e Firenzuola.
Intanto, nell’ambito dello stesso progetto “Un monte di libri e SBANG!”, e collegati al concorso “Reading soon”, stanno concludendosi i laboratori di “Book trailer” con la partecipazione di oltre 200 ragazzi e ragazze delle secondarie di primo grado. In totale, 11 laboratori nelle scuole o in biblioteca e 33 incontri.
Al concorso “Reading soon” si può partecipare, singolarmente o in gruppo, realizzando un booktrailer (un breve video che promuove un libro) o una tavola di disegno (personaggio di fumetto o un disegno fumettistico), oppure entrambi. I vincitori saranno premiati con buoni acquisto su Ibs online e disegni originali di Silver, Frank Espinosa, Stefano Casini, Sandro Cleuzo, Luca Panciroli, Fabio Lai, Dany Orizio.
Il bando del concorso e la scheda di partecipazione si possono scaricare dal sito dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello. La scadenza è fissata al 9 marzo.
(Fonte: Ufficio stampa Unione dei comuni – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 febbraio 2019