La storica sala scarperiese è infatti dotata di un impianto digitale ma lo stesso non è trasportabile nella attigua Arena estiva dove, da ben dodici anni, il Garibaldi continua la sua programmazione, usando però formati diversi, che non permettono la proiezione di film più recenti e “commerciali”.
L’Arena Estiva a Scarperia è l’unica in tutto il Mugello ma anche oltre, che programma tutta l’estate (fra giugno e settembre) e quest’anno la sfida è quella di realizzare una programmazione ricca di titoli, sempre di qualità (secondo la tradizione del Garibaldi) ma anche recenti e premiati dal successo di pubblico con l’arricchimento di 10 titoli in prima visione.
Queste caratteristiche porteranno l’arena estiva del Cinema Garibaldi ad essere l’unico spazio del genere non solo sul territorio mugellano ma in tutta la fascia a nord di Firenze, fino alle porte di Bologna: un primato di cultura che crediamo possa essere condiviso dalle istituzioni e dal pubblico.
Una nuova sfida che l’associazione conta di superare puntando proprio sul pubblico: infatti nasce per questo una campagna di raccolta fondi che ha l’obiettivo di raggiungere € 5.000, la cifra minima per poter noleggiare l’attrezzatura necessaria. Contribuire a questa piccola ma significativa impresa è semplice: basta andare sul sito www.arzach.it e cliccare su “donazione” scegliendo importo e metodo.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 giugno 2019