
SCARPERIA E SAN PIERO – Oggi pomeriggio, sabato 12 Aprile, alle 18.00 nel Palazzo dei Vicari di Scarperia sarà inaugurata la mostra “Socialismo e socialisti nell’Italia repubblicana -Autonomia, frontismo, classe”, che sarà visitabile fino al 18 Maggio con il biglietto di ingresso al complesso museale di Palazzo dei Vicari. Interverrà Valdo Spini, già vicesegretario nazionale del Psi e ministro della Repubblica. Con lui l’assessore alla cultura Marta Cappelli, Bruno Becchi, figlio di Mario, mezzadro, sindaco socialista di Vicchio degli anni sessanta, e Marco Sozzi, presidente dell’Associazione Pier Giuseppe Sozzi.
“La storia del socialismo italiano – afferma Spini – non può essere dimenticata e merita invece di essere conosciuta con iniziative come queste. L’azione del partito socialista alla sua fondazione trasformò, come disse Pertini, la plebe in un popolo consapevole. Il socialismo italiano pagò poi con l’assassinio di Giacomo Matteotti il prezzo dell’avvento della dittatura fascista, contribuì con Pietro Nenni alla Repubblica e alla Costituzione, e negli anni sessanta costituì il perno di un nuovo equilibrio democratico, il centro-sinistra, realizzando importanti riforme. Anche l’azione del governo Craxi si segnalò per la sua determinazione sia in politica estera che in politica interna. Conclude Spini: “oggi, in una situzazione così travagliata, dobbiamo rievocare le radici della nostra democrazia proprio per ridare identità alle forze politiche e ai partiti ”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 Aprile 2025
1 commento
Valdo spini è come Riccardo Nencini se è ancora in vita fa parte di un epoca passata e superata non può avere nulla da raccontarci , di novelle ce ne ha raccontate ormai troppe