Giuseppe Marrani è nato a Firenze nel 1970 ed è da sempre residente a Scarperia. È professore associato di Filologia italiana presso l’Università per Stranieri di Siena. I suoi studi riguardano principalmente la poesia italiana dei primi secoli, lo stilnovo e le opere di Dante Alighieri. Si è interessato anche di letteratura del Novecento con attenzione particolare per la poesia di Margherita Guidacci e per gli scritti di Nicola Lisi.
Ultime notizie
- Cornacchiaia Mille Anni, continuano gli appuntamenti del ricco calendario di celebrazioni
- Silvia Frasson al teatro Corsini con “Poveri noi, storia di una famiglia nella tragedia della guerra”
- Valdo Spini a Scarperia per la mostra sui socialisti nell’Italia repubblicana
- Due spettacoli, e un libro, in programma al Microscena di Borgo San Lorenzo tra Aprile e Maggio
- “Una questione delicata”, a Borgo San Lorenzo uno spettacolo a sostegno di Artemisia
- Allo Spazio Brizzolari arriva la mostra d’arte “Incontri”
- Alla biblioteca di Ronta il quinto appuntamento dei “Venerdì d’Eresia”
- Per il ciclo “Saltare in aria”, Isabella Becherucci presenta il proprio libro
2 commenti
Pingback: Il portale della cultura del Mugello » Margherita all’”Inferno”
Pingback: Il portale della cultura del Mugello » “Ombra in Cocìto”, di Margherita Guidacci