BORGO SAN LORENZO – La tela, che raffigura due tra i santi più popolari ed amati in adorazione del Bambino Gesù in piedi su un libro aperto (il Vangelo ?), si mostra come un’opera a carattere devozionale riconducibile al pieno Seicento per i morbidi impasti chiaroscurati e per l’intenso luminismo. Alcune eleganze e delicatezze sembrano presagire l’avvento del Settecento. Il suo autore, non ancora identificato, appare capace di un linguaggio non banale che sembra muoversi all’interno delle morbide atmosfere furiniane, unite ad altre suggestioni culturali riconducibili alla fine del Seicento.

Share.

1 commento

  1. Pingback: Il portale della cultura del Mugello » Pieve di San Lorenzo

Leave A Reply

Exit mobile version