BARBERINO DI MUGELLO – Si terrà sabato 16 dicembre, alle 17.00 al Teatro Comunale di Barberino di Mugello, la proiezione, organizzata dall’Associazione culturale “Amici di Giuliano Vangi” con il patrocinio e il contributo del Comune di Barberino di Mugello, del docu-film “Focus on Vangi” alla quale parteciperà anche l’artista stesso. 

Il docu-film racconterà la vita e le opere di Giuliano Vangi, ritenuto dalla critica il più grande scultore italiano contemporaneo. Prodotto da Gekofilm Srl e diretto da Emerson Gattafoni è stato presentato, in anteprima nazionale, mercoledì 5 ottobre al Teatro Sperimentale di via Rossini. 

Focus On Vangi è un racconto e un viaggio tra progetti e opere, ricordi, emozioni, ricerca e passione del grande scultore italiano con interventi dell’architetto Mario Botta, di Vittorio Sgarbi, Nicola Loi dello Studio Copernico e Koko Okano, direttrice del Museo Vangi di Mishima.

L’artista barberinese si racconta e lo fa a Pietrasanta, ai piedi delle Alpi Apuane, tra le pareti verticali delle cave di marmo; nel suo grande atelier dove crea le sue opere, a Pesaro, dove vive e infine al Mart di Rovereto, museo che quest’anno gli ha dedicato un’antologica, con uno straordinario allestimento firmato da Mario Botta, dal titolo “Giuliano Vangi-a colloquio con l’antico- Pisano Donatello, Michelangelo”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 Dicembre 2023

Share.

1 commento

  1. Pingback: Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello » Un centro espositivo per Giuliano Vangi a Barberino? La proposta del Comune

Leave A Reply

Exit mobile version