BARBERINO DI MUGELLO – Si terrà il 18, 21, 25 e 28 luglio nella piazzetta della chiesa di Barberino la mostra fotografica “Quello che non c’è” di Patrizia Carpini.

Si tratta di una selezione di immagini scattate in 15 anni, dal 2003 al 2018, riprese durante vacanze, viaggi, spesso rubate in fretta per riuscire a cogliere l’attimo preciso.
La raccolta è caratterizzata dalla quasi totale assenza della figura umana. Ma è un’assenza solo apparente perchè l’uomo, mai inquadrato, è presente in realtà attraverso le sue opere, le sue costruzioni, le sue macchine, i suoi lavori, le sue contaminazioni dell’ambiente.
Unica eccezione la figura umana imprigionata nella cabina telefonica che sembra lottare per difendere il proprio spazio conteso alle altre figure presenti nei manifesti.

Nel lavoro di Patrizia Carpini si riscontra una ricerca continua del particolare del dettaglio, dell’insolito, del non convenzionale. Come non convenzionale è l’immagine della Torre di Pisa che appare riflessa sui vetri di una antica finestra quasi in un gioco sottile a scomporre e ricomporre l’immagine stessa.
O come i tubicini per collane, visti su una bancarella del mercato di Prato che avvolgono l’occhio dell’osservatore catturandolo con mille spire colorate quasi fossero scie di stelle di una galassia lontana.

A tratti sembra quasi che la macchina fotografica diventi un amplificatore dell’occhio stesso, concentrato ad esaltare il particolare. Quello che ne deriva è un lavoro per sottrazione, un lavoro a togliere contorni o sovrastrutture per arrivare il più vicino possibile al nucleo dell’oggetto osservato. Certo questo vuol dire fare delle scelte narrative particolari, rinunciando alla cornice o alle “scenografie” per mettere a nudo il tema principale nella sua statica freddezza.
Significa soprattutto lavorare per cogliere i dettagli nascosti, i particolari inaspettati di quello che non appare, quello che va oltre l’immagine, significa lavorare per far scoprire “quello che non è”.

La mostra sarà visitabile nei seguenti orari:

  • 18 luglio – 21.00/23.00
  • 21 luglio – 9.00/12.00
  • 25 luglio – 21.00/23.00
  • 28 luglio – 9.00/12.00

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 luglio 2018

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version