BARBERINO DI MUGELLO – Nasce “Intrecci letterari” un progetto creato in collaborazione tra la biblioteca di Barberino di Mugello ed alle tantissime associazioni culturali del territorio. Si tratta di un programma condiviso di incontri e presentazioni, pensato proprio per “intrecciare” le tante strade che possono condurci tra le pagine di un libro.

“Il progetto Intrecci letterari –  spiega l’Assessore alla cultura del Comune di Barberino Fulvio Giovannelli – nasce da un desiderio che unisce diverse realtà associative ed economiche di Barberino che si interessano di cultura. Lo scopo, al quale il Comune e la Biblioteca hanno aderito con convinzione, è quello di promuovere la lettura e di favorire ed estendere la diffusione del libro, come elemento fondamentale di crescita culturale delle persone e della comunità locale. Queste diverse realtà barberinesi, alle quali va il nostro ringraziamento, hanno stilato un calendario di presentazioni e di incontri con gli autori, in vari luoghi del paese, sicuramente vario e interessante. Spero davvero, conclude Giovannelli, che la cittadinanza colga questa occasione che viene offerta a tutti e auspico che il programma che abbiamo proposto sia gradito in particolare ai giovani barberinesi con cui spero di poterlo condividere”.

Il primo appuntamento, sabato 21 gennaio alle 17.30, sarà alla libreria “Capitolo 7”, in corso Corsini, dove verrà presentato alla presenza dell’autore il libro “La laguna dei sogni sbagliati” di  Massimiliano Scudeletti (articolo qui).

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 Gennaio 2022

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version