SCARPERIA E SAN PIERO – Si terrà presso Palazzo dei Vicari a Scarperia e San Piero la seconda edizione di “DanzAct Mugello”. Un programma ricco, che promuovere le differenti sensibilità della danza mostrando anche come l’attuale danza contemporanea abbia in realtà un campo di azione molto ampio.

Si parte sabato 8 luglio dalle ore 21.30 con “Generazioni”, una serata di performance dedicata alla giovane danza d’autore. Le previste sono “Vegetare” di Irene Saccenti con Tatiana Foschi, Paolo Gruni, Irene Saccenti; “Abito” del Collettivoxx di e con Beatrice Guastalla, Costanza Greco, Flavia Dule, Livia Da Soghe, e danzano: Beatrice Guastalla, Costanza Greco, Flavia Dule, Livia Da Soghe; “Whisper” con la Compagnia Danza Contemporanea, per ideazione e regia: Elisa Ricagni, coreografie: di e con Elisa Ricagni e Leonardo Carletti.

Domenica 9 invece sarà una serata dedicata alla danza contemporanea dal vivo e interazioni fra Arti visive e performative. Le esibizioni previste saranno: “Azione poetica” a cura di Cristina Luschi con la partecipazione di Alessandra De Luca (lettura poesie) e della Compagnia di Bindaccio e amici (azione poetica gestuale) con proiezioni di Antonio Carbognin; “Il regno, la stanza dei semi rosa” di e con Cristina Luschi, con quadri digitali di Antonio Giachetti e  videoproiezioni di Antonio Carbognin; “Bambina mia” di e con Ivana Caffaratti; “Histoire de ma danse” di e con Francesca Stampone; “Bamboo people”
Ideazione di Luschi Cristina, Coreografia collettiva a cura del gruppo di rete “Pratiche migranti”: Sabrina Mazzuoli, Francesca Stampone, Ivana Caffaratti, Cristina Luschi.

A concludere la serata “Paesi che danzano” un work in progress che mette in luce la danza come azione poetica gestuale del corpo creativo. Si tratta di una video proiezione di alcune foto del percorso fotografico fra Danza Arte e Territorio-  Un’idea di Cristina Luschi (Compagnia DEVA) realizzata con il fotografo Luca Mercatali (Photo Club Mugello) in collaborazione con la danzatrice Ivana Caffaratti. Il percorso si è svolto presso  Palazzo dei Vicari, la Casa di Giotto, il Chini Museo e Casa Cellini.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 luglio 2023

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version